Novembre
21/11/2022: stamattina la nostra consigliera Maria Rosa Centrella ha consegnato in comune la mozione che riguarda il servizio di medicina generale. Tutte le mozioni presentate finora sono consultabili dalla sezione Download.
8/11/2022: Raccolta firme: vorresti un contributo da parte del comune per pagare le bollette? Vorresti che in paese ci fosse un infermiere e un operatore socio/sanitario a disposizione dei residenti? Se la risposta è "si, certo" ti aspettiamo Venerdì e Sabato per firmare le nostre proposte: ci trovi Venerdì mattina in piazza Mercato, venerdì pomeriggio in piazza del Bersagliere e Sabato mattina in piazza Capitello.
8/11/2022: E' online il nuovo numero di Torreglia riparte news. In questo numero troverete la nostra proposta per migliorare il servizio dei medici di famiglia, un aggiornamento sull'ultimo consiglio comunale e un commento sulla Mostra dei vini.
Ottobre
25/10/2022: Nelle pagine Le nostre iniziative e Download trovate il link alla guida dell'ENEA per il risparmio di energia.
23/10/2022: domani 24/10 alle ore 19:30 ci sarà il consiglio comunale. Tra i temi trattati ci sarà anche la risposta dell'amministrazione all' interpellanza presentata dalla nostra consigliera Maria Rosa Centrella a proposito della struttura didattica polivalente: a che punto è la realizzazione della mensa scolastica? E' stata trovata una sistemazione per le associazioni che usavano la struttura polivalente? La seduta è pubblica, invitiamo i cittadini a partecipare.
21/10/2022: nella sezione volantini trovate il nuovo numero di Torreglia riparte news. All'interno trovate la risposta dell'amministrazione comunale alle mozioni su caro bollette e pulizia fossi.
09/10/2022: il 30 settembre è stato convocato il consiglio comunale. Tra gli argomenti dell'ordine del giorno anche le tre mozioni della nostra lista: contributo per caro bollette, pulizia fossi e verifica di bilancio. Purtroppo nessuna delle tre mozioni è stata approvata.
9/10/2022: nonostante sia stato finanziato dal ministero dell'istruzione, e nonostante una convenzione con la scuola, per il comune di Torreglia la struttura didattica polivalente è sempre stata la casa delle associazioni (v. foto).
Agosto
27/8/2022: ieri la nostra consigliera Maria Centrella ha presentato in Comune le seguenti mozioni:
Mozione 1 - Contributo per caro bollette: constatato il silenzio e l'immobilismo dell'attuale giunta riguardo agli aumenti delle bollette di luce e gas, la nostra consigliera, con questa mozione, propone al Comune l'erogazione di un contributo di 300 euro per le famiglie di Torreglia a basso reddito. Nel documento trovate tutti i dettagli della proposta.
Mozione 2 - Pulizia dei fossi: da almeno 10 anni i fossi di Torreglia (privati e pubblici) sono assolutamente privi di manutenzione con alvei pieni di vegetazione. A causa del cambiamento climatico inoltre si registra in tutta Italia un incremento delle piogge di forte intensità che spesso provocano disagi alle persone e danni alle abitazioni. Con questa mozione si chiede "un intervento urgente sui rii, scoli, fossi anche privati, per limitare il più possibile che calamità naturali portino distruzione e danni ai residenti".
Mozione 3 - Equilibrio di bilancio: la lista Torreglia riparte ha individuato un palese errore materiale nella delibera del Consiglio Comunale del 28/7/22 relativa alla verifica degli equilibri di bilancio. In questa mozione la nostra consigliera chiede al sindaco di annullarla e di riproporla corretta nei suoi contenuti. Esprime inoltre un "giudizio fortemente negativo sul mancato controllo del contenuto delle delibere presentate al Consiglio Comunale da parte del Sindaco e dell’assessore competente per materia".
14/08/2022: aggiunta nella sezione download la convenzione per l'uso della struttura polivalente tra il Comune di Torreglia e l'Istituto comprensivo di Montegrotto Terme. E' interessante notare la data del documento (Aprile 2018) e la durata della convezione (tre anni). E' dall'aprile del 2021 quindi che l'accordo con la scuola è scaduto. Perchè il comune di Torreglia non ha avvisato per tempo le associazioni che usavano quella struttura? Non si poteva pensare ad una soluzione alternativa prima dello scadere della convenzione?
13/08/2022: l' Istituto comprensivo di Montegrotto ha pubblicato sul suo sito una dettagliata relazione sulla questione della struttura didattica polivalente. Da questo documento risultano chiari tre punti:
1. L' amministrazione comunale non ha mai richiesto il rinnovo della convenzione
2. L' amministrazione comunale pur non avendone le competenze ha scelto di collocare la mensa nel laboratorio di musica
3. Nell'ottobre 2021 il Ministero dell'istruzione ha stanziato 150.000 euro per l'ampliamento delle aule didattiche. Il comune, anzichè spenderli nella realizzazione della mensa per la scuola, nella primavera di quest'anno ha costruito una veranda, delle tettoie e delle fioriere.
Luglio
30/7/2022: continua l'opera di Io Amo Torreglia di trasformazione del verde pubblico in parcheggi. Dopo l' asportazione, di qualche anno fa, degli alberi di Via Pertini e la riduzione del parco di Via Leonardo Da Vinci, adesso si aggiunge anche la riduzione dell'area verde di Via Alessandrini.
19/7/2022 : nella sezione Le nostre iniziative abbiamo inserito la lettera inviata ai quotidiani per segnalare la mancanza di trasparenza nell'uso della struttura polivalente. Nella sezione download è disponibile il comunicato stampa e gli articoli de Il mattino di Padova e de Il gazzettino.
7/7/2022 : l'amministrazione ha organizzato un incontro presso la sala consiliare per "esporre lo stato di fatto della questione relativa alla mensa scolastica". All'incontro sono stati invitati i rappresentanti delle classi delle scuole Don Bosco e Facciolati , la referente della mensa e i genitori degli alunni che fanno il doposcuola. Non è stata invece invitata la dirigente scolastica dottoressa Scalone la quale è responsabile dell'organizzazione della scuola e della qualità dell'istruzione.
6/7/2022: l'amministrazione comunale convoca le associazioni di Torreglia per informarle che la convenzione con la scuola per l'uso della struttura polivalente, denominata casa delle associazioni, è scaduta e non sarà rinnovata. La struttura infatti è stata in gran parte finanziata dal MIUR (ministero dell' l'istruzione, università e ricerca) e la dirigente scolastica ha intenzione di rimetterla a disposizione degli studenti. Le associazioni dovranno trovarsi quindi un'altra sede per i loro incontri.
1/7/2022: primo consiglio comunale dopo le elezioni del 12/6. Nel sito del comune trovate la composizione della giunta e del consiglio comunale: www.comune.torreglia.pd.it/c028092/zf/index.php/organi-politico-amministrativo
Giugno
23/6/2022: iniziano i lavori per la costruzione del parcheggio all'interno del parco di Via Leonardo da Vinci.