Petizione a sostegno dell’approvazione della proposta di legge per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora
17/08/2023: Torreglia riparte aderisce alla campagna di raccolta firme per l'approvazione della proposta di legge per introdurre il salario minimo. Potete inserire la vostra firma cliccando su questo link.
Raccolta firme per medicina del territorio e contributo bollette
8/11/2022: Vorresti un contributo da parte del comune per pagare le bollette? Vorresti che in paese ci fosse un infermiere e un operatore socio/sanitario a disposizione dei residenti? Ti aspettiamo Venerdì e Sabato per firmare le nostre proposte: ci trovi Venerdì mattina in piazza Mercato, venerdì pomeriggio in piazza del Bersagliere e Sabato mattina in piazza Capitello.
Guida al risparmio energetico
L'ENEA (l'agenzia nazionale per l'efficienza energetica) ha fatto una guida in 20 punti per risparmiare sui consumi di energia e abbattere così i costi in bolletta. La guida contiene buone pratiche da applicare ed errori da evitare: 10 consigli riguardano l’uso efficiente del riscaldamento (Decalogo riscaldamento) e altri 10 l’uso ‘intelligente’ dell’energia.
Salviamo il parco di Via Leonardo da Vinci
23/6/2022: iniziano i lavori per la costruzione del parcheggio all'interno del parco di Via Leonardo da Vinci.
30/6/2022: la nostra consigliera Maria Rosa Centrella nel primo consiglio comunale fa un' interpellanza al sindaco Marco Rigato per sapere a chi serve il parcheggio di Via Leonardo da Vinci e se è stato fatto uno studio sulla sua reale necessità.
1/7/2022: la lista inizia a raccogliere le firme per salvare il parco.
Dal Gazzettino del 2/7/2022.
Uso della struttura polivalente
La casa delle associazioni in realtà è una struttura finanziata per la maggior parte dal ministero dell'istruzione e che quindi fa parte degli edifici della scuola. Finora è stata sede delle associazioni, ma adesso la dirigente scolastica ne reclama l'uso per fare la mensa per i ragazzi della scuola. Le associazioni che erano presenti in quella struttura dovranno trovare quindi un'altra sede per i loro incontri. Di seguito trovate il comunicato fatto dai consiglieri di minoranza e inviato agli organi di stampa.
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA: “USO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE “
Agli Organi di Stampa
Al Consiglio di Istituto Scolastico
È ormai nota a tutti la situazione che si è creata intorno all’uso della Struttura polivalente di pertinenza della scuola impropriamente definita “Casa delle associazioni”.
Chi vi scrive è fortemente preoccupato, per le tensioni che si stanno generando tra genitori, consiglio di istituto scolastico e associazioni:
● Siamo preoccupati per la mancanza di informazione con cui l’amministrazione attuale e precedente hanno affrontato il problema tacendo in periodo preelettorale e di indizione dei comizi, dove il Consiglio di Istituto aveva già formulato richiesta di restituzione della struttura polivalente, per necessità di risposta all’offerta formativa. A tale richiesta il 9 Giugno ’22 l’allora Sindaco protempore Legnaro aveva risposto con lettera scritta manifestando la volontà di restituire i locali.
● Siamo preoccupati per la lacunosa presentazione del problema ai gruppi di minoranza in data 5 luglio 2022: durante tale incontro è stata data una ricostruzione parziale, omettendo la comunicazione inviata dal Sindaco Legnaro come da nota sopra riporta.
● Siamo preoccupati per una volontà “monorientata” da parte del Sindaco Rigato e dell’amministrazione a risolvere il problema, con la scelta di un locale da destinare a mensa che non va incontro alle esigenze organizzative e di realizzazione dell’offerta formativa della scuola delineata dagli organi collegiali e più volte presentata dalla Dirigente Scolastica.
Soluzione, inoltre, che a breve, visto l’aumentare degli alunni che usufruiranno della mensa, implicherebbe un ampliamento della medesima con un costo che è più oneroso e con tempi sicuramente più lunghi, rispetto all’alternativa proposta dal consiglio di Istituto attraverso la Dirigente Scolastica.
● Siamo preoccupati per la mancanza di volontà nel cercare soluzioni alternative per le Associazioni prospettando lo stato attuale, non percorribile di fatto, come l’unica soluzione possibile.
Auspichiamo, che il consiglio d’Istituto e la Dirigente siano disponibili a trovare una soluzione per un uso della struttura polivalente, considerando l’importanza funzionale delle Associazioni presenti per il nostro territorio, in orario extra attività didattiche attenendosi a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia.
● Siamo preoccupati, perché questo “problema” sta creando una contrapposizione tra scuola, associazioni e i genitori.
● Siamo preoccupati per l’avvio, ormai prossimo, dell’anno scolastico che alla data odierna non vede ancora un locale attrezzato come mensa.
Alla luce di quanto esposto i gruppi di minoranza sono disponibili a collaborare per dare una soluzione in tempi rapidi alle giuste esigenze formative della scuola al fine di garantire un avvio di anno scolastico in serenità e di permettere alle associazioni di essere operative.
Si invita l’amministrazione ad avviare un percorso costruttivo che eviti contrapposizioni deleterie e controproducenti per tutta la collettività.
Chiederemo quanto prima un consiglio comunale perché si faccia chiarezza e si addivenga ad una soluzione.
I consiglieri dei gruppi di minoranza:
Torreglia Riparte
Centrella Maria
Fare per Torreglia
Scarabello Antonio
Pedron Roberto
Pressato Fabiola